Coltivare un orto non è qualcosa di particolarmente difficile. Come in tutte le cose, la pratica e il tempo fanno la differenza.
Perché dunque affittarlo? La prima ragione è certamente legata allo spazio. È difficile coltivare un orto se vivi in centro a Roma. Certo, puoi avere il tuo orto in casa, ma non è la stessa cosa.
La seconda ragione riguarda le proprie capacità: se è vero che chiunque può coltivare un orto, è anche vero che non tutti hanno il pollice verde e ottengono subito buoni risultati.
Come affittare un orto?
Così, già da qualche anno, si è sviluppata una consuetudine che viene particolarmente usata nel periodo natalizio, come dono. Su tutto il territorio nazionale, infatti, è possibile affittare un orto!
Esistono sostanzialmente due modalità:
- semplice affitto di appezzamento di terreno, dove potrai coltivare le tue verdure sotto la guida esperta di un fattore;
- affitto dell’appezzamento di terreno e completa gestione dello stesso da parte del fattore, che ti farà avere i frutti del tuo terreno.
In entrambi i casi, la prima cosa necessaria da fare è scegliere il tipo di servizio richiesto, la durata del periodo di affitto e le dimensioni del terreno. Insieme al fattore, poi, ci sarà da scegliere i tipi di ortaggi da coltivare, le porzioni di terreno da dedicare ad ogni ortaggio, il periodo migliore per tutte le fasi del raccolto e le associazioni migliori di verdure.
Nel caso tu abbia scelto di affidare ad un fattore la gestione dell’orto, potrai comunicare con lui comodamente on line e controllare in tempo reale lo stato del tuo orto.
I costi di un orto in affitto variano in base al servizio scelto e vanno dalle 250 euro alle 600 euro all’anno.